Occhiali da vista: che forme andranno nel 2018
Negli scorsi anni c'é stata una crescente proposta, da parte dei produttori di occhiali, di montature corpose e colorate, per lo piú in acetato di cellulosa (quel materiale che molti chiamano plastica).
Continua infatti la richiesta di modelli vintage, ma in metallo. Strutture quindi piú sottili e dalle forme arrotondate.
La forma tonda si é giá affermata nel corso degli anni scorsi, risolvendo talvolta il problema dello spessore delle lenti: spesso gli occhiali tondi permettono di installare lenti con un diametro minore e che risultano quindi meno spessi.
É una forma che si ama o si odia, spesso associata, soprattutto se in metallo, ad Harry Potter (che Odino ti maledica! Non ci crederete, ma ho perso un sacco di vendite per questa associazione). Da prendere in considerazione anche nella versione a doppio ponte.

Non cedono al metallo peró gli occhiali a farfalla o cat-eye, ancora molto richiesti anche con montature particolarmente ampie o corpose.
Anche quest'anno lo stile vintage si afferma come il trend vincente nell'occhialeria e si presta ad essere affiancato a qualunque look personale sia esso futuristico, punk o classico.
PS: non sono avvezzo a parlare di moda; devo quindi ringraziare questo post di Clio Make Up per l'ispirazione e Alice, una mia cliente che mi ha gentilmente mandato le foto con i suoi nuovi occhiali (dei quali vi sfido ad indovinare la marca).
Commenti
Posta un commento
Grazie per il commento. Risponderó appena me ne accorgo (ultimamente non mi arrivano piú le notifiche dei nuovi commenti)